Le calze terapeutiche si dividono in tre classi, in base al valore della compressione che viene esercitata sulla gamba. Vengono consegnate dietro prescrizione medica.
Classe 1:Esercitano una compressione compresa tra i 18 e i 30 mm Hg in caviglia e progressivamente decrescente verso polpaccio e coscia. Sono indicati per la profilassi della trombosi, della varicosi e dell’insufficienza venosa. Indicati anche come stabilizzatori nelle ipostasi, nei ristagni, nei linfedemi di lieve grado nel post fratture dell’arto e nelle altre patologie che necessitano della compressione indicata.
Classe 2:Esercitano una compressione compresa tra i 30 e i 40 mm Hg in caviglia e progressivamente decrescente verso polpaccio e coscia. Sono indicati per insufficienza venosa cronica, e per insufficienza dovuta a varici. Indicati anche per il post intervento, per il post frattura e per il linfedema reversibile e per le altre patologie che necessitano della compressione indicata.
Classe 3:Esercitano una compressione forte, compresa tra i 40 e i 50 mm Hg in caviglia e progressivamente decrescente verso polpaccio e coscia. Sono indicati per grosse varici con tendenza ad edemi, per insufficienze venose avanzate, per il post frattura e per linfedema irreversibile e per le altre patologie che necessitano della compressione indicata.
I prodotti di classe 1-2-3 sono a punta aperta (per permettere alle dita del piede di muoversi più liberamente). Tutte le confezioni sono dotate di puntale e guanti in lattice per facilitare l'indossamento. E' necessario un consulto di un medico specialista.
Disponibili in:-gambaletti-autoreggenti -monocollant